LASCITOTESTAMENTARIO
Un gesto di generosità che va oltre la vita e raggiunge il cuore di cani e gatti abbandonati. Un contributo importante per i nostri piccoli amici da salvare.
Il testamento non è semplicemente un atto con valore legale con cui si dispone la destinazione di tutti i nostri averi. È una possibilità in più che abbiamo e un gesto di generosità verso le persone che amiamo e di rispetto per i valori in cui crediamo.
Con il tuo aiuto, attraverso un lascito testamentario, contribuirai a dare più forza ai nostri progetti, dandoci l’opportunità di aumentare le attività sul campo per salvare i randagi dalle strade che necessitano di aiuto o quelli rinchiusi nei canili lager. Utilizzeremo il tuo gesto di solidarietà per avere maggiore forza nelle nostre battaglie e garantiremo una vita dignitosa a tutti i cani e gatti tratti in salvo.
Garantiamo la massima discrezione e il trattamento di tutti i tuoi dati nel pieno rispetto della privacy. Ti chiediamo, cortesemente, di non dimenticare di informarci della tua eventuale decisione, questo sarà di aiuto reciproco.
COME FARE
Se vuoi destinare alla nostra Onlus parte dei tuoi beni, è utile redigere un testamento seguendo alcune regole precise, tenendo ben presente che si tratta sempre e comunque di un atto modificabile.
1. Puoi decidere di destinare all’organizzazione solo una parte del tuo patrimonio. L’entità del tuo lascito deve essere stabilita dopo aver deciso la parte da destinare ai tuoi cari, tenendo conto anche della “quota legittima” prevista dalla legge.
2. Il lascito a una Onlus non è una pratica esclusiva di chi possiede grandi patrimoni. Poche migliaia di euro possono fare la differenza per i progetti di un’organizzazione non profit.
3. Potrai decidere di donare anche beni mobili, come ad esempio: opere d’arte, gioielli, arredi e beni immobili, come appartamenti e proprietà edilizie.
4. Anche titoli, azioni, buoni postali, fondi d’investimento e addirittura il proprio TFR possono essere oggetto di un lascito solidale.
5. Il lascito garantisce al testatore che la propria volontà venga rispettata e che i beni vengano attribuiti come da lui indicato.
Potrai fare testamento in qualsiasi momento e scegliere se scriverlo di tuo pugno (Testamento Olografo), farlo redigere da un notaio alla presenza di testimoni (Testamento Pubblico) o consegnarlo in deposito al notaio in busta chiusa (Testamento Segreto).
Ricordati che potrai sempre modificare le tue volontà e che il testamento è sempre revocabile.
Se desideri includerci nelle tue volontà testamentarie, ti chiediamo di assicurarti che venga espressamente indicata nell’atto la volontà del lascito a favore di:
ASSOCIAZIONE PRIJEDOR EMERGENCY ONLUS, via Zanella 5 Milano
Un’indicazione meno precisa potrebbe infatti generare contestazioni o problemi.